Argomenti:
- Disciplina del mutuo erogato a ripianamento dell’esposizione di conto corrente. Corte di Cassazione I sez. Civ. n. 1517/2021
L’operazione di ripianamento di debito a mezzo di nuovo credito, che la banca già creditrice realizzi mediante accredito della somma su un conto corrente gravato di debito a carico del cliente non integra gli estremi del contratto di mutuo, bensì quelli di una semplice modifica accessoria dell’obbligazione, come conseguente alla conclusione di un pactum de non petendo ad tempus.
- La produzione degli estratti conto ex art. 119 TUB, commi 1 e 2 e non comma 4. Commento all’ordinanza del Tribunale di Isernia 2/12/20
La diversità strutturale delle due norme contenute nell’art. 119 TUB, rispettivamente commi 1 e 2 da un lato e comma 4 da un altro, implica che solo il diritto di ottenere le copia delle singole operazioni sia limitato agli ultimi dieci anni dalla richiesta (comma 4); non vi è alcuna limitazione temporale, invece, nel diritto del cliente della banca di ottenere la copia degli estratti conto relativi all’intero rapporto (commi 1 e 2).
- Deposito cauzionale infruttifero e titolo esecutivo. Commento all’ordinanza del Tribunale di Agrigento 12/12/20
Sospesa l'esecuzione per mancata prova della traditio della somma
Relatori:
- Dott. Roberto Marcelli
- Avv. Fabio Fiorucci