Si propone un seminario focalizzato sulla individuazione, da un punto di vista tecnico e giuridico, delle criticità insite nel metodo di ammortamento “alla francese” in termini di indeterminatezza dei piani di rimborso contrattuali e di violazione degli artt. 1283 e 1284 c.c., tema che sta incontrando una sempre maggior diffusione nell’ambito del contenzioso bancario, nonché sulle criticità relative alla definizione delle condizioni economiche nei contratti di leasing (tasso leasing).

Nel primo incontro (venerdì 17 dicembre, ore 15.00 – 19.00) diversi relatori si confronteranno su un piano teorico, illustrando e discutendo le criticità giuridiche e tecniche relative ai temi oggetto del master.

Nel secondo incontro (martedì 21 dicembre, ore 15.00 – 19.00) le medesime tematiche verranno riprese in modo sistematico ed illustrate mediante l’analisi di contratti reali, con esempi che contempleranno sia contratti di mutuo e credito al consumo, sia contratti di leasing. Gli esempi saranno svolti sia con l’ausilio del software Ammortamento Semplice sia mediante fogli di calcolo excel.



2021_17dic_Corso_online_gratuito_finanziamenti_rateali.pdf2021_17dic_Corso_online_gratuito_finanziamenti_rateali.pdf